Legalizzazione consolare dagli Emirati Arabi Uniti

· 4 min read
Legalizzazione consolare dagli Emirati Arabi Uniti

La legalizzazione è necessaria solo in alcune circostanze e solo nel caso in cui i documenti tradotti debbano essere presentati all'estero, generalmente fuori dalla UE. La maggioranza degli stati esteri aderisce alla Convenzione dell’Aia del 1961 per cui tramite una Apostille la legalizzazione è conclusa ed il documento tradotto assume valore legale definitivo. Nel resto dei paesi la legalizzazione necessita del passaggio finale presso il consolato o l’ambasciata in Italia del paese verso il quale il documento tradotto è destinato. Sia per gli studenti che per i lavoratori, la nostra agenzia si occupa della traduzione giurata con valore legale dei documenti originali, tranne nel caso in cui i titoli di studio, i certificati e i programmi d’esame siano già in inglese, francese o spagnolo. Tali documenti non hanno bisogno di traduzione e vengono già riconosciuti, perché rispettano le regole stabilite da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

Dichiarazioni di valore

Per la traduzione giurata va aggiunto il costo del giuramento in tribunale e almeno 1 marca da bollo da 16€. Inoltre, se stai trattando un documento che deve essere utilizzato ufficialmente negli Emirati Arabi Uniti, assicurati che sia correttamente firmato e che le informazioni siano complete e senza errori. Ad esempio, se il nome del destinatario o una data importante è errata, anche se il timbro è legittimo, il documento potrebbe non essere accettato dalle autorità locali. Il Regolamento non si applica ai documenti pubblici rilasciati dalle Autorità di un Paese terzo, né al riconoscimento in uno Stato membro degli effetti giuridici relativi al contenuto dei documenti pubblici rilasciati dalle Autorità di un altro Stato membro.

Requisiti per la traduzione ufficiale

Inoltre, la traduzione deve essere redatta in modo chiaro e preciso, senza ambiguità, per evitare malintesi o problemi legali. In molte situazioni, la traduzione giurata è l’unica soluzione per evitare problemi legali e garantire il riconoscimento dei tuoi documenti. Non sottovalutare l’importanza di un lavoro fatto da professionisti, in quanto un investimento iniziale può risparmiarti futuri inconvenienti.

  • Collaboriamo assiduamente con avvocati e studi legali impegnati sia nel campo civile che penale.
  • Io ti consiglio di prepararti in anticipo, e se hai dubbi, chiedi sempre a un esperto.
  • Il nostro servizio viene offerto per il Riconoscimento titoli di studio stranieri, traduzione giurata, traduzione giurata e della documentazione relativa ai programmi di corso e di esame finale.La nostra agenzia di traduzioni a Roma si avvale di traduttori esperti di ventennale esperienza.
  • I costi di una traduzione giurata per il Riconoscimento titoli di studio stranieri dipendono dai professionisti a cui ci si rivolge.
  • Così come per documenti da tradurre e giurare, il nostro servizio di traduzioni garantisce una rapidità nella consegna dei lavori.

Traduzione certificata

Per l’omologazione dei voti e il riconoscimento degli esami viene richiesta la traduzione giurata del titolo originale. Traduzione.it traduce decine di documenti di studio ogni giorno, aiutando così studenti e lavoratori nella presentazione dei certificati per le pratiche legali che stanno affrontando. Collaboriamo assiduamente con avvocati e studi legali impegnati sia nel campo civile che penale. Traduciamo documenti in modo preciso, veloce e puntuale, giuriamo i documenti tradotti in Tribunale e su richiesta poniamo l'apostille.Le nostre tariffe sono tra le più competitive sul mercato italiano. I documenti prodotti o da far valere negli Stati aderenti alla Convenzione dell’Aja, del 5 ottobre 1961, devono essere sottoposti alla formalità della postilla, la cosiddetta Apostille, che prevede un timbro speciale attestante l’autenticità del documento e la qualità legale dell’Autorità rilasciante, in vece della legalizzazione. Va ricordato, inoltre, che è richiesta una marca da bollo ogni cento righe di testo tradotto. Le autorità ed enti esteri sovente richiedono la certified translation, ovvero una traduzione accompagnata da una dichiarazione del traduttore o dell’agenzia di traduzioni, che indichi i propri dati anagrafici e di contatto e confermi di aver svolto la traduzione al meglio delle proprie capacità e rispettando il testo di partenza. Per questo tipo di servizio è fondamentale rivolgersi a un’agenzia o a un professionista riconosciuto dall’associazione di riferimento, come AITI nel caso di traduttori italiani. Le autorità negli Emirati Arabi Uniti richiedono di solito la legalizzazione di atti italiani per il riconoscimento gradi professionali/universitari o circostanze di stato personale (matrimonio, nascita ecc.), per esempio per la richiesta del permesso di soggiorno negli Emirati Arabi Uniti (Residence Visum). La legalizzazione consolare di documenti educativi avviene su una copia autenticata del certificato. Prima di tutto, è fondamentale che il testo tradotto sia stato eseguito da un traduttore riconosciuto e qualificato. Se il traduttore non ha la certificazione necessaria, il passo successivo sarebbe inutilizzabile. Un altro aspetto che non viene sempre sottolineato è che l’apostille è legata alla validità internazionale del documento, ma non riguarda la lingua. In altre parole, una traduzione giurata può essere richiesta in una lingua specifica del Paese destinatario, ma ciò non significa che il processo di apostille cambi. Io ti consiglio di prepararti in anticipo, e se hai dubbi, chiedi sempre a un esperto. Prima di tutto, bisogna sapere che non basta semplicemente tradurre un documento e metterci una firma. Le normative variano da paese a paese, influenzando le modalità di riconoscimento e validazione di tali attestati nel contesto internazionale. Infine, consulta sempre le linee guida ufficiali del paese in cui intendi presentare la documentazione. Risorse come i siti web di ambasciate e consolati sono ottimi punti di partenza per raccogliere informazioni affidabili. Per ottenere una traduzione ufficiale, è fondamentale rivolgersi a professionisti certificati, come i traduttori giurati. Questi esperti garantiscono non solo la correttezza linguistica, ma anche la validità legale del documento tradotto. Un requisito primario è che il traduttore sia accreditato presso un’autorità competente, come il tribunale o un ente governativo. Aqueduct Tanslations  traduttore per traduzioni legalizzate a Bologna per il Messico, ecco che Bologna Traduzioni può fare al caso vostro. Per prezzi e preventivi è possibile contattarci telefonicamente o via e-mail ai nostri recapiti segnalati nella sezione Contatti. Per ulteriori informazioni riguardo ai requisiti specifici, si possono consultare siti ufficiali, come governo.it oppure agenziaentrate.gov.it, che offrono dettagli su normative e procedure ufficiali relative alle traduzioni in Italia. È cruciale, inoltre, prestare attenzione alle eventuali convenzioni internazionali vigenti, come la Convenzione di Lisbona, che promuove il riconoscimento universitario.

Aqueduct Translations